Aggiungiamo un nuovo tipo di post al blog, un genere di post che volevo iniziare a fare da un po’ di anni: nuovi anime della stagione, quali mi attirano e quali penso di guardare. Però lo facciamo in un modo utile: commento l’inizio, i primi due o al massimo tre episodi, degli anime che ho scelto di provare a guardare.
I commenti riguarderanno gli aspetti tecnici a livello di struttura della storia e gli aspetti di originalità che appaiono all’inizio dell’opera. Gli “incipit d’anime”: l’inizio dell’opera fornisce la prima impressione, quella che ci fa decidere se mollare tutto o proseguire. In letteratura è fondamentale, ma lo stesso discorso vale per i film e le serie, anche quelle animate.
L’idea di fondo è che i manga, i fumetti occidentali o i cartoni animati possono avere la stessa dignità narrativa di una tragedia greca, di un film o di un romanzo, soltanto se noi, per primi, pretendiamo gli stessi standard di qualità. Se noi per primi attribuiamo agli anime o ai fumetti delle “giustificazioni” se sono fatti male, perché tanto sono solo cartoni o solo fumetti, allora noi stiamo dicendo che non meritano di essere trattati con la stessa serietà con cui giudicheremmo Il Padrino o Macbeth. Se lo facciamo stiamo dicendo che l’intero mezzo espressivo del fumetto o del cartone non è alla stessa altezza del teatro o del cinema: stiamo disprezzando a priori il formato espressivo come “inferiore”.
Ci sono anime meravigliosi, superiori a tanti grandi film, come il dramma Ano Hana, e sono grandi proprio perché sono realizzati con la serietà con cui si creano grandi opere con altri mezzi espressivi. Se avete pregiudizi contro l’animazione, non leggete questi articoli: io insegno a chi vuole studiare, e chi vuole studiare non ha pregiudizi perché ogni pregiudizio contro l’arte narrativa è solo un pregiudizio contro il proprio apprendimento. Chi ha pregiudizi fallisce.
Mi concentrerò su questi aspetti:
Questa stagione ho provato a guardarne dieci nuovi (senza contarne due già avviati che proseguono) e parleremo di almeno 5 o 6 di questi nelle prossime settimane. Dieci per me è una cifra enorme visto che ormai da anni ne provavo al massimo due o tre e se andava bene ne seguivo uno, al massimo. Mi concentravo su serie degli anni passati, o guardavo quelle nuove mesi dopo il termine. Nella scorsa stagione zero, non ho nemmeno controllato i primi episodi, anche se un paio da provare c’erano.
Cominciamo con il primo!
Si parte subito bene: pubblicità ovunque di anime, videogiochi e manga, gente incollata agli smartphone e ai computer… e una ragazza dall’espressione depressa che si getta sotto il treno. Subito una domanda, dritta per lo spettatore: perché si è uccisa e come si collega questo al mondo sovraffollato di narrazioni del Giappone moderno?
Selesia e Sota spariscono dal mondo dell’anime e precipitano nel mondo normale, nella camera di Sota. E adesso? La reazione di Selesia è credibile per un personaggio abituato a rischiare la vita, ovvero ginocchio nelle palle di Sota e spada alla gola finché non è sufficientemente sicura che non sia una minaccia.
Rispetto alla solita storia di “tizio finisce in un mondo fantasy” abbiamo subito qualcosa di diverso, e più interessante: il personaggio inventato di un anime fantasy finisce dentro al nostro mondo. E poi come mai la tizia in uniforme, guardando Sota, si stupisce come se lo riconoscesse? Solo perché viene dal mondo normale, o c’è altro? Cosa sa lei che Sota e Selesia non sanno? Altri interrogativi che aiutano a dare spessore alla storia.
Noi avremmo parecchie cose da dire all’ideatore della nostra ambientazione, per esempio, ma facciamo porcate ben peggiori nei mondi che inventiamo con le nostre storie… per cui siamo pari? Come la vittima di nonnismo che poi diventa nonno e il cerchio prosegue in eterno? ^-^
Immaginate se Barbara Ann di Caligo piombasse nel nostro mondo per andare dal suo creatore, Alessandro Scalzo. Secondo me gli direbbe:
“Mi hai fatto infilare così tanta roba nel culo che a neanche 30 anni già perdo stronzi per casa!”
E gli pianterebbe un paio di proiettili nel petto.
Non è nulla di troppo originale, ma lo è quanto basta: quante serie con questa esatta idea di fondo ricordate negli ultimi anni? A tema universi paralleli, in cui i personaggi di un universo sono i protagonisti delle storie di un altro, e viceversa, c’è per esempio il fumetto Multiversity di Morrison del 2014, ma per chi lo conosce è molto diverso dall’idea di questa serie (per quel che si capisce). Il minimo comune denominatore di entrambi è solo l’adesione a una qualche variante dell’idea di multiverso resa celebre dal fisico Hugh Everett III nel 1957, ma quel che conta sono i dettagli esatti di svolgimento sull’idea base.
Nel suo mondo nei combattimenti non si sanguina quasi mai. In più viene dal genere di storia in cui i combattimenti fanno “cambiare idea all’avversario sconfitto” ed esce di testa quando capisce che quello con Selesia sarà uno scontro mortale, non un’allegra scazzottata magica con lieto fine. Questo concetto, la differenza tra i meccanismi del proprio mondo narrativo e la realtà, fornisce diverse possibilità per rendere interessante la serie.
Il fatto che si vergogni di cosa disegnava in passato, come vediamo nell’episodio due, e sia bloccato nel farlo ancora, potrebbe contenere il suo difetto fatale su cui potrà ruotare la storia e il suo cambiamento. E forse questo può nascondere anche il suo ruolo reale, la sua chance per essere meno inutile. Non resta che aspettare e vedere.
A domani per il post sul prossimo anime: Granblue Fantasy.
Acheron Books ha fatto a Vaporteppa un'offerta che non si può rifiutare: tutte le migliori…
La trasmissione di Adrian la serie è proseguita nelle ultime due settimane, come previsto. Nessuna…
Adrian di Celentano è un'opera strana. Ero un po' combattuto se parlarne o meno perché…
Nuovo anno e nuova analisi: Ralph spacca Internet. Questa volta si tratta di un film…
Bumblebee è un film della serie Transformers anomalo perché è fatto bene. Non benissimo, neanche…
Ho visto Macchine Mortali al cinema e mi sono venuti in mente degli spunti di…